Reverse logistics
La logistica di ritorno, detta anche logistica inversa, in inglese reverse logistics, è il processo che si muove in senso opposto rispetto al flusso della Supply Chain tradizionale. Ogni giorno, le aziende di molteplici settori merceologici si trovano a dover gestire i flussi di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che “ritornano indietro” per i motivi più disparati, passando dal cliente finale a ritroso fino al produttore/distributore o soggetto terzo abilitato al recupero. Essa sta acquisendo sempre più importanza a livello di pianificazione ed implementazione delle operations in quanto è diventata elemento condizionante della Customer Satisfaction nelle politiche di e-commerce, settore in costante crescita, ma altresì in logiche di economia circolare legate alla sempre più diffusa attenzione verso la closed loop supply chain.
read more