Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Oggetto del certificato: Erogazione di servizi di logistica integrata per conto terzi
Via G. Magnanini, 40 – 42018 San Martino in Rio (RE)
Certificazione SA8000:2014
Oggetto del certificato: Erogazione di attività di logistica e servizi integrati per conto terzi: ricevimento, deposito, picking, packaging, facchinaggio e spedizione di merci varie.
Via G. Magnanini, 40 – 42018 San Martino in Rio (RE)
Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
MM OPERATIONS S.r.l. è risultata conforme alla prassi di Riferimento per il seguente campo di applicazione:
erogazione di servizi di logistica integrata per conto terzi
Via G. Magnanini, 40 – 42018 San Martino in Rio (RE)
Il Bilancio di Sostenibilità di MM Operations rappresenta il nostro impegno concreto verso un futuro più responsabile. Questo documento racconta il nostro percorso di integrazione dei principi di sostenibilità in ogni aspetto delle attività aziendali, con l’obiettivo di creare valore per clienti, dipendenti, l’ambiente e la società.
Con un focus su pratiche sostenibili e innovative e sulla valorizzazione del capitale umano, puntiamo a ridurre il nostro impatto ambientale e a creare un ambiente di lavoro inclusivo. Agire responsabilmente non è solo una scelta, ma un dovere: il nostro impegno quotidiano è proteggere l’ambiente e costruire un domani sostenibile per le generazioni future.
Scarica il Bilancio di Sostenibilità per scoprire di più.
MODELLO ORGANIZZATIVO D.Lgs. 231/01.
In MM Operations la visione d’impresa è da sempre basata sulla promozione della cultura della legalità, considerata la più grande opportunità. L’illegalità altera la concorrenza, danneggia l’economia, mortifica le persone. Integrità, onestà e comportamenti sobri, invece, alimentano la fiducia. Il fare buona impresa è sempre stato per la nostra organizzazione un valore costitutivo imprescindibile.
Come azienda siamo chiamati alla Corporate Social Responsibility e siamo sempre stati coscienti delle implicazioni di natura etica all’interno della visione strategica: una decisione produce anche altri effetti rispetto a quello atteso, riguarda le interconnessioni, spesso inconsapevoli. Questa consapevolezza consente di uscire dalla logica utilitaristica di auto interesse. Le nostre azioni hanno un impatto sugli altri, dobbiamo averne consapevolezza. Oggi dotarsi di un Codice Etico deve essere un asset, un atteggiamento sistemico e responsabile verso la collettività. Un’impresa deve essere consapevole che le sue azioni generano un impatto sulla società, che ci viene richiesta un’etica, in primis verso il lavoro ma multi dimensionale per tutte le nostre azioni.
Tali premesse rendono chiare le motivazioni alla base della decisione di MM Operations ad adottare il Modello Organizzativo 231 e di Gestione ai sensi del DLgs 231/01.