I rischi di una inesatta previsione della domanda
Effettuare una previsione inaccurata della domanda può portare a una serie di rischi e difficoltà operative ad un’azienda. Errori in fase di analisi conducono inevitabilmente ad un’errata programmazione delle attività, a cascata su tutti i reparti aziendali, rendendo difficile adattarsi rapidamente ai cambiamenti richiesti dal mercato, e conducendo a problemi che possono danneggiare la fiducia del cliente e la competitività stessa del brand. I rischi che ne conseguono vanno dalla mancanza di disponibilità del prodotto (out of stock), ritardi nelle consegne, aumento dei resi, e conseguente aumento dei costi operativi nei quali si incorre nel tentativo di rimediare. Per mitigare questo pericolo, le aziende posso utilizzare tecnologie avanzate con modelli predittivi e analisi dei dati storici, avvalersi di strumenti di gestione della Supply Chain per migliorare la precisione delle previsioni, oppure possono decidere di rivolgersi a consulenti specializzati, come pure terziarizzare la loro logistica ad un provider esperto, optando eventualmente per un outsourcing in house se non esternalizzando interi processi.
Continua a leggere