Statistiche web
Maggiori dettagli

magazzino

26 ADDETTI CONTROLLO QUALITÀ CAPO FINITO – LEVADA (TV)

Siamo alla ricerca di 26 addetti controllo qualità capo finito per il nostro polo logistico di Levada (TV). La risorsa inserita si occuperà delle seguenti ATTIVITÀ: • verificare i parametri qualitativi del capo rispettando le specifiche della scheda tecnica (controllo visivo del capo finito, misurazione del capo, verifica finissaggio capi). Controllo statistico e controllo 100%; • identificare i difetti e le non conformità nei prodotti finiti abbigliamento del segmento di lusso (ad esempio difetti di confezione o tessuto, orlatura e difetti di cucitura, etichette composizione ed etichette capo, controllo funzionalità zip, bottoni ed accessori); • identificare i difetti e le non conformità negli accessori maschili e femminili (es. scarpe e foulard) del segmento lusso (ad esempio controllo visivo delle paia, ricerca difetti di costruzione, verifica finissaggio, controllo appaiamento, controllo funzionalità zip, bottoni, accessori e incollaggio); • gestire le problematiche qualitative rilevate, coordinandosi con il responsabile e gli altri reparti aziendali; • compilare le schede tecniche e attività di reporting sui controlli effettuati sul sistema gestionale di magazzino. REQUISITI: • esperienza consolidata nel controllo qualità all’interno di aziende del settore tessile; • alta sensibilità qualitativa; • precisione, ordine, capacità organizzativa, forte attitudine al problem solving e al lavoro per scadenze. COMPLETANO IL PROFILO: • Flessibilità oraria e disponibilità ad effettuare straordinari se necessario; • Capacità di lavorare in gruppo e resistenza allo stress nei periodi di alta stagione; • Orientamento all’obiettivo, motivazione e serietà. TIPOLOGIA CONTRATTUALE: • CCNL applicato: Logistica, trasporto merci e spedizione; • Livello di inquadramento da valutare in base all’esperienza del candidato; • Sede di lavoro: Levada (TV); • Orario di lavoro: Full Time; • Contratto a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.

read more
150 150 serena

2 ADDETTI DI MAGAZZINO, BUSTO ARSIZIO (VA)

Selezioniamo 2 addetti di magazzino. Siamo alla ricerca di risorse con esperienza in logistica/picking. La risorsa inserita in magazzino potrà occuparsi di molteplici attività: dalla movimentazione della merce, sia manuale che con mezzi semoventi, al prelievo degli articoli (picking), gestione dei resi, ricondizionamento di capi e accessori, conta e inventario, controllo qualità capo finito, confezionamento e lavorazioni varie… per marchi di alta moda. REQUISITI: • Esperienza nell’utilizzo di transpallet elettrici e carrelli commissionatori, per la movimentazione della merce ed il prelievo in quota; • Preferibile il possesso del patentino per la conduzione dei carrelli elevatori in corso di validità; verranno valutati anche profili sprovvisti per attività in cui non è necessario l’uso del mezzo semovente; • Esperienza in attività di prelievo/picking con dispositivi elettronici (pistole, palmari, etc…), ricondizionamento resi, confezionamento, controllo qualità e altre lavorazioni tessili; • Residenza o domicilio in zona Busto Arsizio e comuni limitrofi; • In caso di necessità, disponibilità a lavorare per brevi periodi anche sul sito di Arese (MI); • Disponibilità immediata. COMPLETANO IL PROFILO: • Pregressa esperienza, preferibilmente con provenienza dal settore tessile; • Buone doti di manualità e competenze di base nell’utilizzo di strumenti di sartoria (ago, filo, forbici), ferro da stiro, etc… • Flessibilità oraria e disponibilità ad effettuare straordinari se necessario; • Capacità di lavorare in gruppo, problem solving e resistenza allo stress nei periodi di alta stagione; • Orientamento all’obiettivo, motivazione e serietà. TIPOLOGIA CONTRATTUALE: • CCNL logistica, trasporto merci e spedizione; • Livello di inquadramento da valutare in base all’esperienza del candidato; • Sede di lavoro: Busto Arsizio (VA) / Arese (MI); • Orario di lavoro: Full Time.

read more
150 150 serena
I progetti di integrazione di logistica industriale
I PROGETTI DI INTEGRAZIONE DI LOGISTICA INDUSTRIALE

I progetti di integrazione di logistica industriale

La scelta della tecnologia ottimale per un progetto di integrazione di logistica industriale dipenderà dalle esigenze specifiche di ogni azienda e dalla configurazione del magazzino. Un’attenta pianificazione e una gestione oculata del disegno saranno fondamentali per il successo dell’implementazione dell’automazione nella logistica. Sono iniziative che mirano a ottimizzare l’efficienza e la gestione dei processi all’interno della struttura industriale. Questi progetti sono spesso guidati dalla necessità di ridurre i costi operativi, migliorare la qualità del servizio al cliente e aumentare la competitività sul mercato.

read more
1200 628 serena
Gestione delle scorte di magazzino sulla base dei codici alto rotanti
La gestione del magazzino ad alta rotazione presuppone un lavoro di ingegneria complesso senza il quale sarebbe impossibile mettere in piedi le fasi operative.

Gestione delle scorte di magazzino sulla base dei codici alto rotanti

La gestione del magazzino ad alta rotazione presuppone un lavoro di ingegneria complesso senza il quale sarebbe impossibile mettere in piedi le fasi operative. Un warehouse in cui le merci, che siano queste row material o final produtcs, “ruotano” continuamente presenta la necessità di movimentazioni e preparazione degli ordini assolutamente efficienti. Per alcuni settori, come l’alimentare ad esempio, lavorare con indici di rotazione alti è una necessità dettata dalla deperibilità degli items e di garantire la massima freschezza alla clientela finale. Ma in generale negli ultimi anni tutte le aziende hanno lavorato moltissimo per aumentare l’indice di rotazione al fine di liberare risorse finanziarie. Questo modello però richiede profondo know how, competenze e tecnologia perché la riduzione delle scorte può indurre uno scadimento del livello di servizio con un conseguente impatto negativo sulle vendite. Quando si lavora con questi parametri e a queste velocità, è opportuno avere una visione totale e aggiornata delle merci presenti in magazzino e delle scorte di sicurezza, onde evitare eventuali rotture di stock.

read more
1200 628 serena

ADDETTI CONTROLLO QUALITÀ TESSUTI SU SPECOLA – BULGAROGRASSO (CO)

Per il nostro magazzino di Bulgarograsso in provincia di Como, selezioniamo addetti al controllo tessuti su specola per verifica delle conformità rispetto alla scheda tecnica della referenza campione; verifica e controllo tessuti. I requisiti richiesti sono: • esperienza specifica e capacità di individuare le imperfezioni e i difetti di varie tipologie di tessuti su specola; • conoscenza delle fasi di controllo qualità tessuti. Completano il profilo: • la buona dimestichezza nell’uso del pc, • precisione e attenzione al dettaglio.

read more
150 150 serena
Mantenere l’inventario snello e fluido: i vantaggi dell’adozione di un approccio di produzione Just-In-Time
Just-In-Time è un metodo di produzione e gestione della supply chain che mira a ridurre al minimo gli sprechi e i costi, producendo solo ciò che è richiesto dal cliente in quel momento, senza tenere grandi quantità di materiale in overstock. In questo approccio, il flusso di lavoro è ottimizzato per ridurre i tempi di produzione e migliorare l'efficienza, ma soprattutto i suoi vantaggi sono tangibili nella gestione del magazzino.

Mantenere l’inventario snello e fluido: i vantaggi dell’adozione di un approccio di produzione Just-In-Time

Ogni azienda ha come principale obiettivo quello di massimizzare i profitti e minimizzare i costi. L’adozione di un approccio di produzione Just-In-Time può aiutare a raggiungerlo. Si tratta di un metodo di produzione e gestione della supply chain che mira a ridurre al minimo gli sprechi e i costi, producendo solo ciò che è richiesto dal cliente in quel momento, senza tenere grandi quantità di materiale in overstock. In questo approccio, il flusso di lavoro è ottimizzato per ridurre i tempi di produzione e migliorare l’efficienza, ma soprattutto i suoi vantaggi sono tangibili nella gestione del magazzino.

read more
1200 628 serena

RETRATTILISTA – REGGIO EMILIA

Siamo alla ricerca di una risorsa con esperienza come retrattilista per un impianto in Reggio Emilia. La risorsa inserita si occuperà, oltre al carico e scarico, anche della movimentazione generale delle merci, della gestione degli ordini e delle spedizioni, prevalentemente tramite l’utilizzo del carrello retrattile e frontale. REQUISITI INDISPENSABILI: • Patentino per la conduzione dei carrelli elevatori in corso di validità; • Pregressa esperienza nel ruolo; • Disponibilità immediata COMPLETANO IL PROFILO: • Flessibilità oraria • Capacità di lavorare in gruppi • Motivazione e serietà TIPOLOGIA CONTRATTUALE: • Livello di inquadramento da valutare in base all’esperienza del candidato • Sede di lavoro: Reggio Emilia (RE) • Orario di lavoro: Full Time

read more
150 150 serena
Il postponement
Postponement di prodotto

Il postponement

Letteralmente postponement significa rinvio. Si tratta di una tecnica di produzione che sposta la personalizzazione (customizzazione) del prodotto il più a valle possibile, cioè nello stadio tecnologicamente più vicino possibile al cliente finale. In questo modo l’azienda può mantenere a magazzino scorte tutte uguali, e differenziarle soltanto appena prima della vendita. L’obiettivo è ridurre il rischio di scorte elevate e la mancanza di prodotto, garantendo di conseguenza maggiore flessibilità operativa.

read more
627 417 serena
Fase progettuale e fase operativa: come strutturare la logistica secondo il nostro modello

Fase progettuale e fase operativa: come strutturare la logistica secondo il nostro modello

Nell’organizzazione aziendale la gestione dei processi è un elemento di vitale importanza per la crescita. La logistica governa quel processo aziendale, detto per l’appunto processo logistico, che collega l’impresa e sui mercati esterni, clienti e fornitori, attraverso due flussi principali, l’uno fisico e l’altro informativo. Come tale è un insieme di elementi o sotto insiemi interconnessi tra loro e con l’ambiente esterno tramite reciproche relazioni, ma che si comporta come un tutt’uno, secondo proprie regole generali. Progettare un magazzino, un nuovo processo produttivo o anche un semplice studio dei flussi intralogistici sono attività che devono essere guidate da scelte strategiche basate su analisi di scenario cha validino soluzioni logistiche tramite indicatori di performance (KPI) oggettivi volti al raggiungimento degli obiettivi, in un’ottica di miglioramento continuo.

read more
1200 628 serena
Cosa sono i KPI logistici?
Cosa sono i KPI Logistici?

Cosa sono i KPI logistici?

In ambito risorse umane è importante conoscere nel dettaglio l’ambiente di lavoro e le diverse componenti che lo caratterizzano. Bisogna essere consapevoli delle possibilità dei gruppi di lavoro e dei problemi che possono sorgere. Di questi e altri argomenti si occupa la psicologia del lavoro, una branca della psicologia sociale incentrata sullo studio del comportamento umano nei luoghi di lavoro per promuovere in maniera specifica il benessere aziendale ed individuale.

read more
1200 628 serena
  • 1
  • 2
Start Typing

Servizi

Articoli

info@mmoperations.it
+ 39 0522 861711

Lunedi – Venerdi
09:00 – 13:00
14:00 – 18:00

SEDE LEGALE
Strada della Repubblica, 66
43121 Parma (PR)

SEDE AMMINISTRATIVA
Via Rampognana, 1
42020 San Polo D’Enza (RE)